Andrea Schina regala Gara 4 ai Mastini

Andrea Schina

Partita densa di emozioni con i due portieri sugli scuudi. Dopo 10′ di supplementare, Schina realizza il gol vincente.

Schina confeziona l’impresa incredibile dei Mastini che vincono a Caldaro per 3 a 2 all’overtime. Varese riparte dal gol di Schina in Gara 2.

Partita degna di una “finale” playoff, anche se finale non è ma i Mastini l’hanno approcciata come se in paio ci fosse il trofeo. In realtà per i gialloneri è la partita della speranza, per proseguire nella serie e non dare facile accesso alla finale al Caldaro. Tre tempi ad alta intensità per il Varese, al quale, è giusto dirlo, è mancata anche un pizzico di buona sorte.

Varese parte forte, con l’idea di incanalare la partita subito nella direzione desiderata. Dopo 75” già due occasioni per la formazione di Glavic. Ma l’occasionissima arriva con un’invenzione di M. Borghi che mette un disco che richiede solo di essere spinto in rete, ma Vanetti e Piroso mancano incredibilmente il tocco da due passi. Varese ha un powerplay ma non riesce a siglare la rete sperata. Ohandzhanian compie un “big save” ma è la formazione ospite che manca ancora una volta la marcatura con Franchini, il cui disco è parato da Rohregger, il quale si ripete su E. Mazzacane. Su una penalità molto dubbia fischiata a M. Borghi, il Caldaro passa con De Donà. I Mastini hanno ancora un powerplay mal sfruttato al termine del primo periodo: M. Mazzacane costringe prima il portiere a una miracolosa deviazione, poi manda alto da 3 metri. Ci provano anche Franchini e Schina, ma senza fortuna.

Nei primi istanti del secondo drittel il Varese sfiora il pareggio in più occasioni, ma Rohregger è bravo sia su Schina che su E. Mazzacane. Makinen si divora il gol da pochi metri, Kuronen prova una deviazione volante dopo un’azione elaborata ma il goalie avversario compie la “parata dell’anno”. Poco dopo nulla può sul nuovo tentativo dello stesso attaccante finlandese. I Mastini salgono di tono e di ritmo: Ghiglione apre per M. Mazzacane, questi, di prima per Tilaro che si getta sul disco e raddoppia. Il Caldaro accusa il colpo e rifiata solamente dopo una penalità (ancora una volta molto dubbia) a un giocatore giallonero, sorvolando su un intervento macroscopico su M. Borghi, steso a 4 metri dalla gabbia. Il pareggio dei padroni di casa arriva sfruttando un passaggio errato di Varese in zona neutra che permette una situazione di due contro uno che i Lucci materializzano in rete.

Terzo tempo ad alta tensione e solo per cuori forti. I Mastini danno tutto e più volte sfiorano il vantaggio, ma il Caldaro non sta certo a guardare e beneficia di due powerplay che hanno posto in luce la compattezza dei gialloneri in difesa, con Schina abile a sbrogliare davanti gabbia in un paio di occasioni. Anzi, Varese ha provato anche a giocare il disco, mancando la rete per un soffio con M. Borghi, servito forse troppo precipitosamente. Intorno a metà tempo i Lucci comprimono i Mastini in difesa. “Oggy” è super in almeno due occasioni e fortunato quando la sua deviazione manda il disco a rimbalzare sulla traversa. Occasione d’oro per Franchini e poi per Piroso, ma Rohregger para bene. A una manciata di secondi dalla terza sirena Perino parte in contropiede ma non trova la porta, mettendo il disco a lato. Subito dopo è il Caldaro con Wieser a fallire la rete per merito di una copertura difensiva dei varesini.

Il supplementare è strepitoso: occasioni da una parte e dall’altra con i portieri che si esaltano. Ogni discesa è un’occasione sventata da parate incredibili. La rete di Schina parte proprio da un super intervento di Ohandzhanian. L’uno contro zero è micidiale e porta Varese a Gara 4.

Formazioni

SV KALTERN: 29 Rohregger (1 A. Andergassen), 4 Massar, 5 Clericuzio, 7 Reffo, 8 Shoepfer, 18 Oberhuber, 22 Anderlan, 26 Valentini, Mich. Soelva, 3 Siiki, 6 De Donà, 10 Max. Soelva, 12 J. Oberrauch, 14 B. Andergassen, 21 R. Felderer, 27 M. Virtala, 33 Ershbamer, 54 Selva, 55 Wieser, 59 Vinatzer, 76 Max Oberrauch. Coach: Teemu Sakari Virtala

HCMV Varese Hockey: 30 Ohandzhanian (95 F. Matonti), 3 Schina, 7 Fanelli, 18 Raskin, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 94 M. Matonti, 8 Ghiglione, 12 Franchini, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 24 Perino, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 78 Kuronen, 91 Raimondi. Coach: Gaber Glavic

Tabellino

SV Kaltern Caldaro – HCMV Varese Hockey    2 – 3    (1-0  1-2  0-0  OT: 0-1)

Marcatori

15’00” (SVK) De Donà (Vinatzer) PP1, 29’11” (HCMV) Kuronen (Vanetti) PP1, 11’22” (HCMV) Tilaro (M. Mazzacane, Ghiglione), (SVK) 38’33” (SVK) M. Soelva (M. Selva), 70’12” (HCMV) Schina (Tilaro, Perino)